Nordés Gin, Nordés 0,0 e i Nordés Vermouth Bianco e Rosso: tre modi diversi per vivere l’esperienza Nordés.

Nordés, dal calice alla tavola
In Galizia, stare a tavola e mangiare è molto più che nutrirsi: è un rituale. E se c’è qualcosa che racconta davvero Nordés, è proprio questo: la capacità di trasformare ogni momento semplice in qualcosa di straordinario, con la sua magia pura che si sprigiona in ogni bicchiere.
Dall’aperitivo al dopopranzo, Nordés Vermouth, Nordés Gin e Nordés 0,0 offrono un percorso sensoriale attraverso la gastronomia atlantica. Un viaggio in tre atti, in cui ogni prodotto trova il suo momento perfetto a tavola.
L’aperitivo: Nordés Vermouth
L’aperitivo è il prologo dell’esperienza. È quel primo momento di pausa in cui il tempo si ferma e i sensi si risvegliano. Qui, i protagonisti sono Nordés Vermouth Rosso e Nordés Vermouth Bianco, che reinterpretano questo rituale con un tocco galiziano.
- • Nordés Vermouth Rosso: un vermouth unico e originale, ottenuto da uva accuratamente selezionata della migliore qualità e aromatizzato con botaniche pregiate, alcune delle quali tipiche della tradizione galiziana, come salvia, alloro e erba luisa. Perfetto in abbinamento a salumi iberici, peperoni confit, gildas o una buona empanada galiziana.
- • Nordés Vermouth Bianco: delicato, elegante e luminoso, con note erbacee e saline che richiamano la costa atlantica. Ideale con conserve, gildas, empanada di mare o formaggi delicati.
Durante l’aperitivo, Nordés invita a brindare con calma, amodiño — che in galiziano significa “lentamente”, “con tranquillità” — assaporando ogni sorso e ogni conversazione.

Provalo da solo o in compagnia e preparalo in un bicchiere ampio con 2 o 3 cubetti di ghiaccio grandi, 70 ml di Nordés Vermouth Rosso o Nordés Vermouth Bianco e uno spiedino di uva rossa per il rosso e di uva bianca per il bianco.
Il pasto: Nordés Gin, l’essenza atlantica a tavola
Durante il pranzo o la cena, Nordés Gin diventa il miglior compagno gastronomico. Il suo profilo fresco e aromatico, con il tocco inconfondibile dell’uva albariño e undici botaniche, di cui sei della tradizione galiziana, esalta i sapori della cucina atlantica.
Tra i fornelli, è anche fonte d’ispirazione: cucinare con un calice in mano trasforma il gesto della preparazione in un vero momento di piacere.

Un gin tonic con Nordés Gin si abbina alla perfezione a pesci bianchi, frutti di mare o piatti delicati.
Ricetta del Nordés gin tonic:
- • Utilizza sempre un bicchiere ampio (consigliato)
- • Riempi il bicchiere con abbondante ghiaccio
- • Versa 50 ml di Nordés Gin
- • Aggiungi 200 ml di acqua tonica neutra
- • Decora con tre acini d’uva bianca
l dopopranzo: Nordés 0,0 per brindare senza fretta
Il momento del dopopranzo è la chiusura perfetta di un buon pasto, e Nordés 0,0 è l’opzione ideale per continuare a godersi l’attimo senza alcol. Mantiene tutta l’eleganza aromatica di Nordés, con il suo carattere botanico e la sua freschezza atlantica, ma con 0,0% di alcol e solo 4 kcal: per brindare senza sensi di colpa.

Come preparare il perfect serve di Nordés 0,0?:
- • Bicchiere ampio con molto ghiaccio
- • 50 ml di Nordés 0,0
- • 200 ml di acqua tonica, meglio se neutra
- • Spiedino con tre acini d’uva bianca
Nordés 0,0 dimostra che non serve l’alcol per godersi la migliore compagnia.
Un’esperienza gastronomica con anima atlantica
Nordés Gin è molto più di un gin: è un modo di vivere a tavola.
Dall’aperitivo con i suoi Nordés Vermouth, al pranzo, al dessert o il dopopranzo con Nordés Gin o Nordés 0,0, ogni calice rende omaggio al gusto e alla calma dell’Atlantico.
Scopri il sapore atlantico che accompagna ogni momento.
SCOPRI DI PIU